Semplicità. Essenzialità. Eleganza. Scopri la Collezione Sposa 2025

E’ finalmente arrivata in atelier la nuova collezione di abiti da sposa: raffinati, impalpabili, per farti risplendere nel giorno più importante della tua vita.

Semplicità. Essenzialità. Eleganza.
Una collezione spiccatamente romantica, per la sposa moderna che ama le linee pulite e minimali e i tagli sofisticati.

I tessuti di pregio utilizzati per questa nuova collezione sono tra i più preziosi: chiffon di seta, jacquard, duchesse, pizzo, raso, organza e tulle plissé.

Insomma, minimal sì, ma senza rinunciare all’eleganza.
Per esaltare il fascino di ogni donna, esibito con grazia e naturalezza.
Un fascino che conquista con la sua semplicità romantica.
Un fascino che valorizza la bellezza della sposa, mettendone in risalto la fisicità.

Proprio per valorizzare le diverse fisicità e soddisfare personalità differenti, la collezione è declinata in modelli che presentano tratti distintivi comuni ma linee molto variegate.
Ecco le principali.

Abiti principeschi 2025: modernità, stile e glam
Per la principessa moderna, che desidera un abito da sposa ampio ma non troppo sontuoso, la collezione di abiti da sposa Sesto Senso Bridal Collection 2025 è caratterizzata da abiti principeschi minimalisti e raffinati.
Corpetti aderenti, che valorizzano le forme, si uniscono armoniosamente a gonne ampie e voluminose. Un’eleganza assoluta, ottenuta anche grazie alla scelta di tessuti come il pizzo e la seta.

Ma, come spesso accade, sono i dettagli a fare la differenza. Le più originali, ad esempio, impazziranno per i modelli più glam come quelli con le tasche.

Abiti iper femminili per le spose più sensuali
Molti abiti della Sesto Senso Bridal Collection 2025 includono dettagli sensuali, come scollature e spacchi profondi, per mettere in evidenza il lato femminile delle spose più audaci.
Oppure modelli con la schiena scoperta, impreziositi da delicati intrecci in pizzo.
Scollature e giochi di trasparenze caratterizzano molti modelli principeschi ma anche quelli più scivolati, sottolineando il lato sensuale di ogni donna indipendentemente dalla linea scelta.

Romanticismo sublime con i dettagli floreali
Gli elementi floreali, simbolo per eccellenza del romanticismo, creano un’atmosfera magica e ci conducono in un incantevole luogo di delicata raffinatezza.

Nella collezione Sesto Senso Bridal Collection 2025, molti sono i motivi floreali che adornano il décolleté, impreziosiscono le maniche o decorano il corpetto in pizzo, evocando un’eleganza senza tempo.

Gli accessori: mantelle, guanti e maniche staccabili
Per completare l’outfit, la collezione comprende anche accessori in grado di diventare assoluti protagonisti.
Dai guanti corti ornati di perle, alla lunga in seta, minimale ma dall’allure deciso.
O ancora le maniche staccabili, per dare all’abito un mood diverso in funzione del momento della cerimonia.

Insomma, una collezione tutta da scoprire.
Cosa aspetti?
Prenota subito il tuo appuntamento in atelier.

Newsletter

Come riporre l’abito da sposa dopo il ritiro in atelier

Finalmente l’abito da sposa dei tuoi sogni è nelle tue mani, pronto ad accompagnarti all’altare e per tutto il giorno più bello. Certo, in atelier non sembrava così grande, e lungo…

Quindi, attenzione! È un abito importante e merita qualche attenzione in più degli altri capi.

Una volta ritirato in atelier, come riporlo correttamente affinchè resti perfetto per la data fatidica delle nozze?

Perché dal modo in cui lo tratterai fino a quel momento dipenderà molto la resa finale dell’abito, quando lo indosserai!

Ecco il nostro vademecum in 5 punti:

5. Cerca di non schiacciarlo durante il trasporto, avendo cura di tenerlo ben sollevato quando viene trasportato “a mano” e ben adagiato in auto (disteso sul sedile posteriore)

4. La custodia porta abito. Sì o no?

L’abito ti verrà consegnato in un’apposita custodia, confezionata per contenerlo e proteggerlo al meglio, ma, una volta arrivata a casa, meglio conservarlo all’interno o toglierlo?

La risposta è: dipende dal tipo di abito che hai scelto.

Se è un modello scivolato, fluido e non particolarmente voluminoso, puoi appenderlo lasciandolo nella sacca, avendo, però, l’accortezza di estrarre la coda o lo strascico dalla zip, affinchè non rimangano indesiderate pieghe.

Al contrario, in presenza di un modello nuziale ampio e dalla gonna voluminosa (a principessa, a sirena, a trapezio etc.), è assolutamente consigliato estrarlo dalla sacca, per evitare che la gonna si schiacci e perda volume, creando antiestetiche grinze.

3. Dove riporlo?

E’ ovviamente importante appenderlo in alto in modo che l’abito appeso non tocchi per terra. È possibile ad esempio utilizzare un armadio aprendo le ante e appoggiando su di esse un bastone (anche il manico di uno spazzolone) a cui appendere l’abito.

Meglio se la stanza in cui deciderai di custodirlo non sia accessibile ad animali domestici, a bambini e ad “occhi indiscreti” se vuoi che il tuo splendido vestito sia una sorpresa riservata al giorno delle nozze.

2. Alla vigilia del grande giorno fai un controllo finale, laddove si fossero formate leggere pieghe puoi optare per una veloce e delicata vaporizzazione con il ferro da stiro. Mi raccomando però: non stirarlo! Potresti rischiare di rovinarlo.

1.Infine: sappiamo che non vedi l’ora di portare a casa il tuo abito ma… non portare a casa l’abito troppo tempo prima delle nozze!

Newsletter